Le ricette di Palombini: buone, semplici, artigianali

Le ricette di Palombini: buone, semplici, artigianali

Ricetta del Tortello Cacio e Pepe con crema di piselli e bacon croccante

Spesso sono le protagoniste delle tavole degli italiani!
Parliamo delle ricette di pasta ripiena tradizionale, naturalmente: ravioli, tortelli, cappelletti e agnolotti.
Piatti di lunga tradizione, tramandate di generazione in generazione.

Le ricette di Palombini: un po’ di storia

Il ruolo fondamentale della pasta come ottimo rimedio per mantenere in forma il ripieno ed evitare che si disperda durante la cottura è noto sin dai tempi antichi.
Le prime testimonianze scritte riguardano proprio lo spessore delle ‘croste’, cioè delle due parti di pasta del raviolo. Secondo Salimbene da Parma dovevano essere “molto sottili, altrimenti vagliono poco”.

L’idea, inoltre, che le sfoglie nella pasta ripiena dovessero essere talmente sottili da risultare impercettibili ha impegnato numerosi cuochi nel corso della storia per trovare una soluzione soddisfacente.
In questo senso la letteratura offre numerose testimonianze di un’evoluzione e di una valorizzazione del ripieno, ma la più indicativa risiede nella ricetta dei ‘raviolos sine crusta de pasta’, datata intorno alla seconda metà del ‘400.

Le ricette di Palombini: qualche curiosità

Un’altra curiosa testimonianza sulla pasta ripiena riguarda in particolare il menu dei prìncipi vescovi di Liegi, cittadella a sud est di Bruxelles, scritta da Lancelot de Casteau, chef di corte che, alla fine del XVI secolo, parla di ‘rafioles’ di carne o di spinaci, con formaggio parmigiano e burro.
Regolarmente serviti in tavola, allietavano i palati dei prìncipi che sembravano gradire molto la presenza di ricette della tradizione italiana e quindi all’altezza dei loro ‘altissimi’ gusti.

Le ricette di Palombini: i nostri tortelli

Da sempre, nelle nostre cucine, si respira aria di bontà preparate come una volta, fatte “in casa”, con amore e passione ed essendo da sempre Palombini sinonimo di alta qualità e produzione artigianale, non poteva non includere nel proprio menu una pasta ripiena: i Tortelli!

Curiosi di scoprire la ricetta?

La parola allo Chef!

Ingredienti
per quattro persone


Per la sfoglia

3 uova
300 gr di farina 00 
Sale

Per il ripieno

400 gr di ricotta 
200 pecorino
Pepe q.b.
Sale q.b.

Per il condimento

500 gr di piselli
200 gr di patate
Scalogno
250 gr di bacon
Sale e pepe q.b.

Procedimento

In una padella stufate con olio e scalogno i piselli con le patate tagliate a velo e aggiungete un dito d’acqua.
Contemporaneamente mettete il bacon tagliato a listarelle in forno a 150 gradi per 40 minuti.

A fine cottura frullate i piselli fino ad ottenere una crema vellutata.
Cuocete i tortelli in abbondante acqua salata e, nel mentre, impiattate sul fondo del piatto la crema di piselli.
Non appena saranno pronti, posizionatevi sopra i tortelli e condite il tutto con un filo d’olio evo a crudo e due foglie di basilico. Finite il piatto con una “pioggia” di bacon croccante precedentemente fatto “asciugare” in forno.

Siete pronti a replicare?
Fatecelo sapere sui nostri canali social!

CONDIVIDI

Categorie blog

RIMANI AGGIORNATO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Piazzale Adenauer Konrad, 12, Roma
+39 065911700
info@palombini.com

Via di Poggibonsi, 15, Roma
+39 06 65743314
ricevimenti@palombini.com

Via Ciro il Grande, 10/12, Roma
+39 06 45497500
info@salonedellefontane.com

Website designed by degg & Laurenzi Consulting